Dr. Ing. Domenico Signorini
Local General Manager di Lincotek Spa, dinamica multinazionale in continua crescita, 16 stabilimenti nei tre continenti, oltre 1200 dipendenti, leader mondiale nel settore delle tecnologie di superficie (settori energia, biomedicale, aerospaziale) e leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di serie in stampa metallica 3D (settori biomedicale, aerospaziale, turbogas).
Nato a Parma il 24.10.1976, laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’Università degli Studi di Parma, entra in Lincotek nel 2003 e attraverso un brillante percorso di responsabilità crescenti arriva a ricoprire l’attuale ruolo nel 2018.
Studioso e appassionato in Leadership Management Direzione d’Impresa ed Innovazione, intraprende un viaggio di crescita personale e professionale estendendo la propria formazione in Neuroscienze, Ipnosi, Fisica Quantistica, tecniche di Meditazione e Consapevolezza.
Dall’incontro di queste discipline nasce una Missione che va oltre le discipline in sé e che incorpora un nuovo modo di fare impresa e una nuova visione di management.
Fonda nel 2020 assieme al Prof. Gioacchino Pagliaro il Quantum Leadership Activism.
Partecipante e co-ideatore assieme al Prof. Pagliaro ad uno dei pochissimi esperimenti al mondo di meditazione in azienda avvenuto in Lincotek Spa nel 2018.
I risultati di questo studio sono presentati nell’articolo ‘The effects of meditation on the performance and well-being of a company: A pilot study’ pubblicato nel primo numero 2020 sulla prestigiosa rivista scientifica americana ‘The Journal of Science and Healing’.
Prof. Gioacchino Pagliaro
Psicologo e Psicoterapeuta, per diciassette anni Professore a Contratto di Psicologia Clinica presso la Facoltà di Psicologia, dell’Università di Padova. Negli anni 90 ha introdotto nella attività didattica le Pratiche Mente-Corpo ed in particolare la meditazione. E’ riconosciuto come il precursore della introduzione della Meditazione e delle Pratiche di Consapevolezza nelle AUSL.
Lavora dal 1982 presso il Servizio Sanitario Nazionale, dirige dal 1992 Strutture Complesse di Psicologia presso ASL ed Ospedali. Attualmente è Direttore della UOC di Psicologia Ospedaliera nel Dipartimento Oncologico della AUSL di Bologna. Ha contribuito alla fondazione dell’Associazione Internazionale di Ricerca sull’Entanglement in Medicina ed in Psicologia (AIREMP) e ne è stato Vice Presidente.
E’ Presidente di Attivismo Quantico Europeo sede europea del Center for Quantum Activism.
In Italia e all’estero tiene corsi e congressi sull’applicazione dell’Entanglement in Psicologia e in Medicina. Insegna presso Scuole di Specializzazione in Psicoterapia e in Master Universitari, organizza, per conto di AUSL e AO, corsi finalizzati alla prevenzione del burn-out con le Pratiche Mente-Corpo.
Ha recentemente pubblicato: La ricerca sull’effetto a distanza della Meditazione Tong-Len in un gruppo di pazienti oncologici.
Ha pubblicato i seguenti libri: Il Tao della salute; Mente, Meditazione e Benessere; La Mente non localizzata; Mente e Psicoterapia.
Collabora continuativamente con la rivista: Scienza & Conoscenza.
Cura una rubrica nella rivista Vita e Salute
E’ componente dell’ Editorial Board delle seguenti riviste scientifiche:
Journal of Alternative Medicine and Mind Body Practices (USA)
Psychology and Psychiatry(USA)